
Nella prestigiosa cornice della sala “New York” dell’hotel Nhow, la seconda edizione di Catwalk Milan ha offerto un palcoscenico d’eccezione per quattro talentuosi designer: Anton Giulio Grande, Martina Donzella, DB Soul e Antonio Tarantino. Un evento che si conferma un appuntamento di rilievo nel settore moda, con una risonanza che ha superato i confini della passerella grazie alla trasmissione in diretta streaming sui canali social, raggiungendo professionisti del settore e influencer.
Un format nato per dare voce alla creatività, Catwalk Milan è un’iniziativa ideata da Gianluigi Resta, esperto nell’organizzazione di eventi moda e stratega nella promozione del made in Italy a livello internazionale. La sua capacità di creare sinergie tra brand, designer e professionisti del settore ha dato vita a una piattaforma esclusiva in cui l’innovazione dialoga con la tradizione sartoriale. Il coordinamento della comunicazione è stato affidato a Raffaella Manetta, il cui approccio strategico ha contribuito a consolidare la visibilità e il prestigio dell’evento.
LE COLLEZIONI IN PASSERELLA
DB Soul reinterpreta lo stile western in chiave sofisticata, con un mix audace di pellicce, denim e dettagli animalier, evocando un’eleganza ribelle e contemporanea.
Martina Donzella celebra una femminilità raffinata con silhouette fluide, tessuti pregiati e ricami delicati, offrendo un equilibrio perfetto tra eleganza senza tempo e modernità.
Antonio Tarantino sublima l’alta moda con creazioni sartoriali impeccabili, realizzate con materiali preziosi, per una couture che esalta lusso e raffinatezza.
Anton Giulio Grande porta in passerella AGG on the road, una collezione che unisce sensualità e spirito rock, immaginando una donna libera e audace che viaggia con stile.
PARTNER E COLLABORAZIONI
L’evento ha potuto contare sul supporto di Assomoda e dei partner tecnici MBA – Making Beauty Academy per il make-up e Casa Arpège per l’hairstyling. Tra gli sponsor, spiccano GR Italia Consulting, ITC World Organizations, Venegas Group e Spazio Spiga.
Un ruolo chiave è stato svolto anche dai partner del settore Food & Beverage, grazie al coordinamento di Giosuè di Molfetta e Angela Fiammata. Una selezione esclusiva di brand – Desert Rose Gin, caffè Kenon, Ciro Flagella, Etnaly, Facula, Fragranze Mediterranee, Cantine Bosco e Lauri – Catering & Food Design – ha reso il momento della degustazione un’esperienza sensoriale raffinata.
VERSO LA PROSSIMA EDIZIONE
Consolidando il suo status nel panorama degli eventi moda, Catwalk Milan si prepara alla prossima edizione di settembre 2025, proseguendo nel suo impegno a valorizzare i talenti emergenti e le eccellenze del fashion system. Un progetto ambizioso che, edizione dopo edizione, conferma il ruolo centrale di Milano nella scena internazionale del settore.