Posted on: Gennaio 10, 2025 Posted by: Domenico Moramarco Comments: 0

Esxence – The Art Perfumery Event, l’appuntamento di riferimento della profumeria artistica a livello mondiale, sta preparando la sua XV edizione che si terrà dal 19 al 22 febbraio 2025 negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre. L’evento, vetrina dei migliori brand nazionali e internazionali della profumeria d’autore, è pronto per l’opening del 19 febbraio per presentare alla community internazionale di operatori e appassionati il meglio della profumeria di ricerca.

Numerose le novità, a partire dalla grande partecipazione dei brand, quest’anno 378, provenienti da 36 Paesi, alcuni dei quali new entry, come Thailandia, Barbados, Lituania e Lettonia, oltre a marchi provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Svezia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Turchia, USA, UK, UAE, Oman, Qatar, Uzbekistan, Giappone, Singapore, Cina, Hong Kong, Corea, India, Argentina, Australia, per citarne alcuni.

MOSTRE CHE ARRICCHISCONO L’ESPERIENZA AD ESXENCE


Per rendere questa edizione ancora più straordinaria i visitatori potranno esplorare delle affascinanti exhibition all’interno del parterre espositivo. Accademia del Profumo proporrà l’esposizione “Bergamotto di Reggio Calabria. Viaggio sensoriale nel tesoro olfattivo del Made in Italy”, un’esperienza alla scoperta della storia, delle tecniche di produzione e delle molteplici applicazioni di questo frutto iconico, vero fiore all’occhiello della profumeria italiana e mondiale.

Inoltre, la prestigiosa Conservatoria Internazionale dei Profumi L’Osmothèque, presenterà una mostra esclusiva ispirata alle fragranze emblematiche degli anni ‘20, offrendo un tuffo nell’eleganza olfattiva di un’epoca d’oro. Infine, Imagine, la prima rivista trade della Profumeria e organo ufficiale di Fenapro (Federazione Italiana Profumeria) sarà presente con Profumeria viaggio in Italia, la mostra che è in realtà un percorso di scoperta delle tante e interessanti storie che rappresentano l’essenza di quello che è stata ed è la Profumeria.

LA CRESCITA DELLA PROFUMERIA ARTISTICA


Esxence ha promosso e supportato lo sviluppo della Profumeria Artistica a livello globale con l’obbiettivo di portarla ad incidere attorno a 2% del mercato Beauty mondiale. Un risultato già superato in alcune nazioni e in particolare in Italia, grazie al suo sistema distributivo particolare. Essendo un settore fondamentalmente basato sulla profumeria alcolica, la sua incidenza in questo specifico settore spesso arriva ad essere superiore al 10% In Italia, con il suo fatturato stimato di 400 milioni di Euro, ha un’incidenza superiore al 3,5% sul beauty business e del 33% sul business delle fine fragrances.

ESXENCE: UNA VETRINA PER L’INNOVAZIONE E L’ECCELLENZA


Le case madri, storiche ed emergenti, presenteranno le creazioni più originali della profumeria artistica, offrendo ai visitatori il meglio della produzione d’autore. Nei 16.000 mq di MiCo, insieme ai Main Brand il pubblico di distributori, buyer, operatori e fragrance lovers avrà la possibilità di conoscere gli Spotlight, brand emergenti ad alto tasso di innovazione. La maggior parte di essi (circa il 70%) proviene dall’estero; questo trend conferma Esxence quale prestigiosa e unica occasione per farsi conoscere all’interno del panorama internazionale.

MASTERS OF DREAMS: IL CONCEPT DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE


Esxence celebra la sua quindicesima edizione con il concept “Masters of Dreams”, rendendo omaggio ai maestri profumieri, visionari che trasformano i sogni in realtà olfattive: con la delicatezza di un alchimista e l’intuizione di un poeta, questi sognatori del nostro tempo danno vita a fragranze che catturano l’essenza di visioni, ispirazioni e desideri nascosti. Ogni creazione, plasmata dagli artigiani del profumo, è un viaggio che scava nelle profondità dell’animo umano, per poi diffondersi nell’aria e raccontarsi attraverso l’olfatto. La profumeria si riconferma così un atto artistico che risveglia emozioni, ricordi e mondi lontani, grazie al sapiente lavoro dei nasi e dei professionisti che li supportano. La notte, con il suo mistero e la sua quiete, diventa il terreno perfetto per questa forza creativa: è nel silenzio e nell’oscurità che la mente scopre una libertà senza confini. Un buio che non è oscurità, ma una tela su cui si dipingono i sogni più profondi ed è proprio in questo spazio sospeso che si svela il palcoscenico ideale per l’ispirazione dei “Masters of Dreams”.

Leave a Comment