Posted on: Settembre 18, 2024 Posted by: Redazione Comments: 0

Luisa Beccaria Autunno/Inverno 2024-2025: Un inno alla libertà e all’eleganza

La donna Luisa Beccaria per la stagione Autunno/Inverno 2024-2025 incarna uno spirito libero, capace di giocare con texture, forme e colori, creando un dialogo continuo tra campagna e città. L’ispirazione per questa collezione nasce da un’affascinante fusione tra paesaggi urbani, dominati da grattacieli, e la serenità della natura selvaggia.

Elemento distintivo della collezione è la stampa iconica del brand, reinterpretata in versione monocromatica e micro, che veste abiti, collant, bluse, fodere e accessori, creando un raffinato giardino fiorito. Un gioco continuo tra atmosfere bucoliche e metropolitane, che si traduce in un look perfetto per ogni occasione.

Per il giorno, Luisa Beccaria propone completi giacca-gonna a vita alta in lana cotta stretch, arricchiti da frange e piume di seta, oppure in raso trapuntato mini, sempre abbinati a bluse impalpabili decorate da balze. Il velluto a coste, altro grande protagonista della collezione, si declina in pantaloni straight leg dalle linee morbide o su giacche imbottite con stampe a boccioli di rose. Gli abiti, impreziositi da mini ruches sfrangiate e dettagli origami ton-sur-ton, regalano un sofisticato effetto 3D. Il classico cappotto maschile in tessuto spigato si trasforma in una vestaglia avvolgente profilata di velluto, oppure si veste delle dolci sfumature del rosa. E per affrontare il rigido inverno, bomber in tessuto tecnico stampato e cappe dalle linee decise sono l’alleato perfetto sia in montagna che in città.

Per la sera, l’eleganza senza tempo del velluto nero si declina in abiti lunghi e scivolati dal corpino drappeggiato, o in versioni sensuali con profondi spacchi impreziositi da intagli, ricami, cristalli e pistilli di strass. L’ispirazione di un recente viaggio nella penisola araba dà vita a un’abaya di velluto dévoré su tulle a pois, mentre il tulle dorato nei toni della sabbia si arricchisce di ricami scintillanti. Il broccato nero, con accenti neon che ricordano una foresta urbana, anima sensuali chemisier e giacche con abbottonatura nascosta, mentre i completi giacca-pantalone si accendono con frange multichrome di paillettes, ricreando i riflessi del tramonto sui grattacieli.

Tra i tessuti protagonisti della collezione: broccato, velluto liscio, a coste, dévoré e stampato, oltre a lana stretch, tweed spigato e cashmere. Non mancano georgette, chiffon e tulle ricamato. Le silhouette sono fluide e avvolgenti, col punto vita sempre evidenziato, alternandosi a linee più strutturate e architettoniche, caratterizzate da ruches e dettagli sartoriali. Le lunghezze spaziano dal mini al maxi, offrendo infinite possibilità di stile.

La palette cromatica si articola attorno a tre temi principali: i rosa, che spaziano dai toni cipriati e polverosi al rubino, al bordeaux e al melanzana, con accenti di magenta; i verdi, che variano dal muschio al salvia; e i blu intensi, che si avvicinano al navy, fino ad arrivare all’intramontabile nero.

Gli accessori completano l’outfit con cappelli a falda larga, mini-secchielli dalle tonalità desaturate e sandali open-toe in suede con tacco, affiancati da stivali alti e aderenti.

La collezione Luisa Beccaria sarà presentata in un’installazione digitale e immersiva curata dall’artista italo-argentina Florencia S.M. Brück, che, grazie a un approccio innovativo e tecnologico, trasformerà lo spazio delle Officine LùBar, nuovo hub creativo della famiglia Beccaria, in un paesaggio interattivo capace di fondere il mondo urbano e quello naturale, ispirato alle stampe della collezione.

Leave a Comment