Posted on: Aprile 11, 2025 Posted by: Andrea Gobbin Comments: 0

In occasione della Milano Design Week 2025, l’estro visionario di Simone Guidarelli incontra la raffinatezza di Weissestal e l’eleganza contemporanea di COIN, dando vita a una collaborazione d’eccellenza che trasforma l’arte della tavola in un’esperienza immersiva tra design, artigianato e bellezza.

Dal 7 al 27 aprile, le collezioni in porcellana “Exotic Jungle” e “Souvenirs de Voyage”, nate dalla sinergia creativa Simone Guidarelli x Weissestal, saranno protagoniste nelle prestigiose vetrine COIN di Piazza Cinque Giornate, che si vestiranno di suggestioni oniriche e visioni decorative ispirate alle iconiche wallpaper firmate dal designer.

La collaborazione, curata in partnership con COINCASA, valorizza la forza narrativa e immaginifica di Simone Guidarelli, rinnovando il linguaggio della decorazione domestica attraverso oggetti che celebrano l’emozione del quotidiano e l’artigianalità più autentica.

Exotic Jungle: una festa di colori e vitalità

Un’ode alla natura, alla gioia e all’evasione. “Exotic Jungle” è un inno alla libertà creativa di Simone Guidarelli, che popola la tavola di colibrì, scimmiette e vegetazione lussureggiante, evocando paesaggi tropicali e suggestioni esotiche. Una collezione pensata per chi ama circondarsi di bellezza energica, capace di infondere buonumore e leggerezza.

Souvenirs de Voyage di Simone Guidarelli: eleganza evocativa e narrazione

Svelata in anteprima al Fuorisalone 2024, “Souvenirs de Voyage” prende nuova forma in una collezione raffinata che porta sulla tavola fontane rinascimentali, giardini incantati, giraffe e struzzi, mescolando ispirazioni orientali e memorie di viaggio. In ogni pezzo, l’inconfondibile cifra stilistica di Simone Guidarelli si manifesta in una narrazione visiva elegante e senza tempo.

Le due collezioni sono realizzate in porcellana di alta qualità, impreziosite da decorazioni sottosmalto in doppia cottura e veri dettagli in filo oro applicati a mano. Piatti piani, fondi, da dessert, vassoi, alzatine e vasi decorativi compongono un universo estetico che celebra la maestria artigianale di Weissestal, partner ideale per trasformare il design in poesia quotidiana.

Un allestimento spettacolare nel cuore di Milano

Durante la Milano Design Week, lo store COIN si trasformerà in un vero e proprio teatro del design. Le vetrine saranno dedicate ciascuna a una collezione, mentre una colonna scenografica accoglierà i visitatori con i pattern firmati Simone Guidarelli, paralumi artistici e cubi espositivi che richiamano la magia dell’arredo d’autore.

L’incanto prosegue al piano -1 con due “scatole magiche”: installazioni immersive che conducono il pubblico in un universo fiabesco, dove i pezzi delle collezioni si svelano su espositori cilindrici. Un viaggio emozionale che fonde sogno, eleganza e design.

Un sodalizio tra Simone Guidarelli, Weissestal e Coin all’insegna dell’eccellenza

«Sono entusiasta di proseguire questa collaborazione con Weissestal, soprattutto all’interno di una cornice prestigiosa come COIN. È un progetto che celebra l’eccellenza e la maestria artigianale, trasformando ogni creazione in un’esperienza da vivere e condividere», afferma Simone Guidarelli.

Aggiunge Sascha Hofmann, titolare di Weissestal: «Ogni decoro racconta una storia di passione, bellezza e attenzione ai dettagli: valori che definiscono il nostro marchio e che trovano una perfetta espressione nella visione di Simone».

E Paola Scalvini, direttore prodotto Coincasa, conclude: «Siamo felici di accogliere queste collezioni nel nostro flagship store. Il progetto esprime con eleganza la stessa originalità che Coincasa ricerca da sempre, offrendo un’esperienza di lifestyle sofisticata e coinvolgente».

Simone Guidarelli: la firma di un visionario

Simone Guidarelli è uno degli interpreti più poliedrici del panorama creativo italiano. Fashion editor, stylist, art director e designer, ha firmato oltre cento copertine tra Vanity Fair e Glamour Italia, collaborando con grandi nomi della fotografia come David Bailey, Giovanni Gastel e Patrick Demarchelier. La sua cifra stilistica unisce ironia, audacia e una visione estetica fuori dagli schemi.

Oggi, attraverso il suo e-commerce e le sue collezioni – dalle carte da parati ai complementi d’arredo – Simone Guidarelli continua a esplorare nuovi territori creativi, dialogando con il mondo del lusso, della moda e del design. Tra le sue collaborazioni più iconiche figurano brand del calibro di Bentley, K-Way, Elisabetta Franchi e Campomarzio70.

Weissestal: artigianato e stile dal 1983

Con radici tedesche e cuore milanese, Weissestal è dal 1983 sinonimo di eleganza per la tavola. Grazie a una produzione meticolosa e a una visione estetica sempre attuale, il marchio si distingue per l’altissima qualità delle sue porcellane e per una capacità unica di reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea.

COIN: il department store italiano per eccellenza

Con 33 store distribuiti nei più importanti centri storici italiani e oltre 130 store Coincasa in Italia e all’estero, COIN è il punto di riferimento per chi cerca uno shopping experience ricercato e distintivo. Con i suoi concept store Coin Excelsior e la continua ricerca stilistica, il brand si conferma come ambasciatore del lifestyle italiano nel mondo.

Leave a Comment