Posted on: Ottobre 3, 2025 Posted by: Andrea Gobbin Comments: 0

Per la Primavera/Estate 2026, AGL introduce Urban Jungle, una collezione che racconta la forza e la grazia della donna contemporanea, protagonista assoluta di una città che corre veloce. È un daywear metropolitano che unisce funzionalità e audacia, pensato per chi vive con energia, stile e determinazione.

Dalle sneaker platform pensate per le avventure quotidiane, alle ballerine urbane fino ai tacchi scultorei che illuminano le serate, ogni creazione diventa compagna di un percorso personale, riflesso di carattere e identità.

Il savoir-faire italiano

Ogni modello è 100% Made in Italy, plasmato nei laboratori AGL grazie a generazioni di maestria artigianale. Non semplici accessori, ma vere e proprie estensioni della personalità: calzature e borse che incarnano l’energia femminile con una precisione couture.

Palette e dettagli

La collezione gioca su una tavolozza che attraversa i contrasti: verde safari, marroni terrosi, bianco e nero, rosa confetto, giallo neon, accenti argento metallizzato e texture animalier. Una tensione dinamica tra selvaggio e sofisticato, che rilegge pitone e struzzo in chiave contemporanea.

Tecniche e innovazione

  • Crochet couture: nodi, intrecci e frange in pelle trasformano la tradizione artigianale in modernità visiva.
  • Tulle tecnico: trasparenze che rivelano la forza di sneaker see-through e stivali-sandalo effetto seconda pelle.
  • Architetture fluide: curve, volumi e tacchi scultorei disegnano nuove geometrie di stile.

bAGL: l’accessorio statement

A completare la proposta, due modelli di borse multifunzionali dal carattere deciso, proposti in pelle argento brillante, stampa struzzo verde menta o pitone in bianco e nero. Oggetti pensati per la città, ma destinati a diventare icone senza tempo.

Urban Jungle non è solo una collezione: è un inno alla donna che affronta il ritmo urbano con eleganza indomita, scrivendo ogni giorno la propria narrazione di stile.

AGL: tradizione e visione contemporanea

Intervista esclusiva con le sorelle alla guida del brand

AGL è un brand che unisce tradizione familiare e visione contemporanea. Come riuscite a mantenere vivo il legame con le vostre radici artigianali pur parlando a un pubblico sempre più internazionale e moderno?
AGL nasce nel 1958 come laboratorio artigianale e oggi, con noi tre sorelle alla guida, rappresenta la terza generazione della famiglia. Abbiamo ereditato una storia preziosa fatta di savoir-faire, passione e cura dei dettagli. Oggi questa tradizione si fonde con una visione contemporanea: sperimentiamo forme nuove, palette cromatiche audaci e dettagli che parlano a un pubblico internazionale, senza mai smarrire il cuore artigianale che ci contraddistingue. L’azienda è cresciuta insieme a noi, diventando un marchio riconosciuto a livello globale, ma sempre fedele al suo DNA familiare.

Le vostre collezioni sono spesso caratterizzate da un equilibrio tra femminilità ed energia urbana. Quali sono le ispirazioni principali che guidano oggi il vostro processo creativo?
La nostra ispirazione più grande è la donna contemporanea: solare, multitasking, dinamica. Disegniamo pensando a chi vive giornate intense, tra mille impegni, ma non rinuncia allo stile e all’eleganza. Vogliamo che ogni scarpa esprima personalità, sicurezza e libertà. Giochiamo con volumi inattesi, mixiamo maschile e femminile, esploriamo una tavolozza di colori ricca e sorprendente. Così nascono calzature versatili, leggere ma decise, capaci di accompagnare le donne in ogni momento della loro giornata.

Che tipo di donna immaginate quando disegnate le vostre creazioni?
Immaginiamo donne intelligenti, pratiche, responsabili, che hanno il coraggio di scegliere e di affermare la propria indipendenza. Le nostre calzature sono alleate quotidiane: eleganti e cool, con dettagli dalla forte personalità. Vogliamo che chi le indossa si senta a suo agio e, al tempo stesso, irresistibilmente attraente. Non a caso, spesso apriamo il nostro ufficio stile a collaborazioni con altre donne: attrici, artiste, creative. Le capsule collection che nascono da questi incontri hanno sempre una radice profonda e spesso sostengono cause charity legate al mondo femminile.

AGL è sinonimo di Made in Italy e di eccellenza artigianale. Quanto conta per voi l’innovazione dei materiali e delle tecniche nella definizione del lusso contemporaneo?
Per noi disegnare una calzatura non significa soltanto creare un oggetto moda: è un impegno culturale, tecnico e sociale. Innoviamo costantemente materiali e costruzioni, cercando soluzioni che uniscano estetica, funzionalità e sostenibilità. Il lusso, oggi, non è solo bellezza ma anche responsabilità. Grazie al controllo interno dei processi e dei materiali, garantiamo qualità altissima e prezzi competitivi rispetto al valore reale del prodotto. È questo, secondo noi, il significato di lusso contemporaneo.

Se doveste descrivere in tre parole la filosofia AGL oggi, quali scegliereste?
Diremmo: femminile, contemporanea, versatile. Siamo donne che disegnano per le donne e questo ci permette di interpretare pienamente desideri e necessità delle nostre clienti. Creiamo calzature e borse che sanno trasformarsi insieme a loro: perfette di giorno, impeccabili di sera, capaci di attraversare ogni occasione con naturalezza ed eleganza.

Leave a Comment