
Ieri, l’Accademia di Brera ha ospitato un evento straordinario che ha catturato l’essenza della libertà creativa: la sfilata Made in 55. Questo evento esclusivo ha visto protagonisti gli studenti del corso di Fashion Design dell’Accademia, che hanno presentato le loro collezioni, ognuna unica e rappresentativa delle visioni personali dei giovani designer. La sfilata si è svolta in uno spazio suggestivo, nel corridoio adiacente all’iconica aula 55, che si affaccia sul segreto Cortile della Magnolia, un ambiente che ha esaltato ancora di più l’atmosfera magica della serata.
La sfilata Made in 55 non ha avuto alcun vincolo tematico, permettendo agli studenti di esprimere liberamente la propria creatività. Ogni designer ha dato vita a outfit straordinari che rispecchiavano la propria identità, con tessuti, tagli e silhouette che si sono mossi come frammenti di un disegno perfetto. Il risultato è stato un vero inno all’individualità e all’espressione personale, dove ogni creazione era un manifesto di innovazione e ricerca stilistica.
A rendere ancora più speciale l’evento è stata la collaborazione con gli studenti della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte, che hanno contribuito alla realizzazione dei contenuti audio e video, creando una sinestesia perfetta tra la moda e la tecnologia. Le installazioni multimediali hanno accompagnato le sfilate, arricchendo l’esperienza sensoriale e dando vita a un legame profondo tra la moda e le nuove forme artistiche.
Il momento più evocativo della serata si è svolto al termine della sfilata, quando gli studenti hanno avvolto ogni outfit in un lenzuolo bianco. Con un semplice tratto di penna, ogni designer ha firmato il proprio lavoro, trasformando il tessuto in un simbolo della propria creatività e dell’impegno profuso nel corso di questi anni.
Made in 55 ha così celebrato l’essenza della moda come espressione di libertà e originalità, confermando ancora una volta il suo ruolo come piattaforma di innovazione e talento all’interno dell’Accademia di Brera. Un evento che ha dimostrato come la moda, quando incontrano la tecnologia, possa trasformarsi in un’esperienza sensoriale unica e senza confini.
Ringraziamenti
I contenuti video sono stati realizzati da:
Nicola Fortunato, Sergio Bao, Avita-Wang Xinwan, Zhang Zhijan.
Per la scuola di Fashion Design, in collaborazione con la Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte:
Marika Cecalupo, Angela Maria Cortese, Francesco Flaibani, Jasmine Formentin, Miriam Pilia, Fabio Samela, Lucia Sutera, Micol Veronesi, Indira Elena Villa Diaz.
L’audio utilizzato nei video è stato realizzato da:
Martina Bardelli, Mattia Licastro.
All’interno del video proiettato, i progetti appartenevano a:
Giada Rinaldi, Giorgia Guerrieri, Lorena Casile, Giulia Rosiello, Luca Marteddu, Marianna Fasanelli, Serena Militano, Silvia Sparaci, Alessia Di Russo, Xu Wenyan, Rita Gottarelli, Zhang Zhijian, Liu Yiling, Li Zining, Farnoosh Ahamadi, Mahyasadat Mirmohammadi, Ilaria Mango, Asia Rastelli.
Gli studenti che hanno realizzato gli outfit che hanno sfilato in occasione di Made in 55:
Patrizia M. Coppola, Nicola Fortunato, Dorrin Attarpour, Mahya Khazaee, Maddalena Maisto, Sergio Bao, Asal Taheri, Chenwei Tang, Wenyan Xu, Zhitao Shi, Huo Binglin.
Il Dj Set che ha accompagnato l’evento è stato a cura di:
Martina Bardelli, Mattia Licastro, Dalila Occhipinti, Miriam Pilia, Tommaso Rabuffetti, Jasmine Formentin.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di Made in 55 e a Fashion Avenue Academy Vision of Make-Up e Drip Hair Artisans.

