Posted on: Settembre 30, 2025 Posted by: Redazione Comments: 0

La collezione Primavera/Estate 2026 di SARAWONG nasce da una profonda riflessione sull’idea di leggerezza interiore, ispirata a un passaggio del Sutra del Diamante: «Lascia che la mente sorga attraverso il distacco.» Questo principio, che invita a liberarsi dagli attaccamenti materiali e mentali per ritrovare chiarezza e serenità, diventa la visione guida della collezione.

Il titolo NOWHERE racchiude questa filosofia nella sua stessa duplicità. Letto come «no where» suggerisce l’assenza di confini rigidi, il dissolversi dei legami che appesantiscono lo spirito. Letto invece come «now here» indica la presenza assoluta nell’attimo, la leggerezza che nasce non dalla fuga, ma dalla consapevolezza. In questo gioco di significati si riflette l’essenza della collezione: un linguaggio della moda allo stesso tempo libero e radicato nel presente, che permette a chi lo indossa di vivere uno stato di chiarezza e grazia.

Non si tratta di minimalismo in senso stretto, ma di un lusso definito dalla prospettiva, dall’equilibrio e dalla qualità dei dettagli. La natura e il suo risveglio primaverile completano questa ispirazione spirituale, trasformandosi in un’estetica che unisce freschezza e raffinatezza. I giardini in fiore diventano stampe e ricami, con cinque simboli floreali come temi centrali tra cui il cardamomo, che evoca giovinezza e grazia e l’orchidea, da sempre emblema di eleganza e virtù.

La collezione crea un ponte tra Oriente e Occidente. Dalla tradizione cinese arrivano le linee fluide e un uso meditato dello spazio che richiama la pittura paesaggistica e l’estetica zen. Dal patrimonio europeo provengono i merletti di corte e le silhouette più strutturate. Dal dialogo tra questi due mondi nasce un linguaggio contemporaneo e sofisticato che valorizza entrambi.

La palette cromatica riflette la vivacità della stagione: basi luminose di bianco, avorio e rosa cipria si arricchiscono di tonalità floreali come il giallo crisantemo, il verde cardamomo e i delicati lilla e rosa orchidea. Accenti di blu e bagliori metallici in argento e oro aggiungono profondità, evocando l’acqua e la luce estiva.

I materiali e la maestria artigianale sono al centro della collezione, riaffermando il DNA della maison. Seta e jacquard presentano motivi floreali dipinti a mano e dettagli laser cut. Il ricamo haute couture diventa protagonista: perline di vetro scintillanti, ricami narrativi di tradizione indiana e paillettes applicate con la precisione dell’alta gioielleria. Una novità di questa stagione è l’uso della tessitura tradizionale cinese a cordoncino, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale, che dà vita a strutture floreali tridimensionali dall’impatto scultoreo.

Ogni capo è il risultato di un processo complesso e meticoloso che può richiedere centinaia di ore di lavoro manuale. Non sono semplici abiti, ma pezzi unici in cui ricerca estetica, artigianato e visione contemporanea convergono.

«In questa collezione ho voluto esprimere la leggerezza del distacco e la forza silenziosa della natura» spiega la direttrice creativa Sara Wong. «Il Sutra del Diamante mi ha guidata verso una visione della moda che evita l’eccesso, privilegiando invece la sostanza, dove tempo, qualità e consapevolezza sono al centro.»

Con la Primavera/Estate 2026, SARAWONG riafferma la propria capacità di fondere patrimonio culturale, tecniche artigianali e design internazionale, presentando una collezione che interpreta il lusso come equilibrio tra tradizione, innovazione e significato.

Leave a Comment