Svelati i protagonisti di un premio che ridefinisce l’arte tessile contemporanea
ANTEPRIMA è lieta di annunciare che Yee I-Lann, Roziah Binti Jalalid e Julitah Kulinting sono le vincitrici della prima edizione dell’ANTEPRIMA x CHAT Contemporary Textile Art Prize 2024, un riconoscimento ideato per promuovere l’espressione artistica innovativa e le idee visionarie in grado di interpretare le complessità della società contemporanea.
Abbracciando una visione globale ma con una particolare attenzione al punto di vista asiatico, il premio celebra le infinite possibilità creative offerte dall’arte tessile, riflettendo la visione della Direttrice Creativa di ANTEPRIMA, Izumi Ogino. “L’arte è una fonte inesauribile d’ispirazione e uno strumento potente per sostenere creativi e visionari”, afferma Ogino.
Una giuria internazionale d’eccellenza
Un team di esperti curatori internazionali ha selezionato con cura gli otto finalisti tra 29 candidature provenienti da contesti culturali e geografici diversificati. La giuria include Ann Coxon (ex Curator of International Art presso la Tate Modern), Judith Greer (Sharjah Art Foundation), Lesley Ma (Metropolitan Museum of Art), Cuauhtémoc Medina (Museo Universitario Arte Contemporáneo) e Takahashi Mizuki (CHAT).
I criteri di valutazione — originalità, maestria tecnica, metodologia innovativa e potenziale artistico — hanno portato all’individuazione di talenti straordinari capaci di coniugare tradizioni locali e visioni globali.
Le vincitrici di ANTEPRIMA x CHAT Contemporary Textile Art Prize 2024: un progetto simbolo di sostenibilità e connessione
Tra tutti, il lavoro di Yee I-Lann, Roziah Binti Jalalid e Julitah Kulinting si è distinto per l’approccio radicalmente innovativo all’arte tessile. Originaria del Sabah, Yee I-Lann utilizza il tikar, un tappeto intrecciato tipico del Sud-est asiatico, come mezzo narrativo per esplorare connessioni culturali e promuovere spazi democratici di condivisione.
In collaborazione con tessitrici delle comunità Dusun-Murut di Keningau e delle popolazioni Bajau di Semporna, Yee ha dato vita a opere come Jalan-Jalan Cari Jalan (“girando intorno cercando la strada”), un tappeto labirintico realizzato con rifiuti plastici raccolti nei mari di Sulu e Celebes. Quest’opera affronta poetiche questioni ambientali, come l’inquinamento marino, sottolineando al contempo il valore della sostenibilità e della rigenerazione.
«Abbiamo ammirato l’eccezionale sinergia tra la collaborazione sociale a lungo termine, i risultati tecnici straordinari e le tecniche innovative di intreccio», ha commentato la giuria. «Il loro lavoro rappresenta un’impresa comunitaria impegnata e al contempo gioiosa, capace di riconsiderare il passato proiettandolo verso un futuro migliore, tanto dal punto di vista sociale quanto estetico».
Un premio per celebrare innovazione e impegno
In riconoscimento del loro straordinario contributo, le vincitrici riceveranno un premio di 300.000 HK$. Le loro opere, insieme a quelle degli altri finalisti, saranno esposte durante la mostra invernale di CHAT, in programma dal 30 novembre 2024 al 23 febbraio 2025. La mostra prevede un coinvolgimento attivo del pubblico, che potrà votare per assegnare il Premio del Pubblico il 3 marzo 2025.
Una menzione speciale è stata attribuita a Shao Chun, il cui studio sui materiali tessili ha catturato l’immaginazione per il suo potenziale narrativo e la capacità di stimolare il dialogo creativo.
ANTEPRIMA e CHAT: una sinergia tra moda e arte
Con il Contemporary Textile Art Prize, ANTEPRIMA rafforza il suo impegno nel promuovere il dialogo tra moda e arte, celebrando il potere trasformativo dell’espressione creativa. Fondato nel 1993 da Izumi Ogino, il brand è da sempre sinonimo di eleganza intuitiva e cosmopolita, unendo femminilità, creatività e lusso discreto.
Dal canto suo, CHAT (Centre for Heritage, Arts and Textile) — situato presso le storiche filature di cotone Nan Fung Textiles a Tsuen Wan — celebra l’eredità tessile di Hong Kong con uno sguardo contemporaneo, attraverso mostre, laboratori e programmi educativi. A marzo 2024, CHAT festeggerà il quinto anniversario, consolidando il suo ruolo come piattaforma artistica ispiratrice che intreccia design, tradizione e innovazione.
Con iniziative come questa, ANTEPRIMA e CHAT ribadiscono il loro ruolo di catalizzatori nel ridefinire i confini tra passato e futuro, tra artigianato e avanguardia.