Un connubio tra eccellenza sartoriale e formazione accademica: Carlo Pignatelli rinnova la sua collaborazione con l’Università IULM di Milano, proseguendo un percorso di successo che, anno dopo anno, si conferma uno straordinario esempio di sinergia tra moda e educazione.
Il progetto, nato per valorizzare i giovani talenti, ha coinvolto gli studenti del corso “Comunicazione della Moda”, diretto dal Professor Eugenio Gallavotti, nella creazione di un innovativo piano di comunicazione per il lancio di una collezione lifestyle della Maison. Pensata per l’uomo contemporaneo – dinamico, elegante e cosmopolita – questa collezione rappresenta una sfida avvincente e creativa per i partecipanti.
Il premio: uno stage nel cuore del brand
Martedì 17 dicembre, l’Aula Magna dell’Università IULM è stata teatro della cerimonia di premiazione. Francesco Pignatelli, Direttore Creativo del brand, ha riconosciuto l’impegno e la creatività degli studenti, premiando il migliore con un’esperienza unica: uno stage di due mesi presso l’ufficio comunicazione e marketing della Maison. Una straordinaria opportunità per immergersi nelle dinamiche di un brand iconico e contribuire concretamente alla sua strategia di comunicazione.
Il valore della collaborazione secondo Francesco Pignatelli
“Questa partnership con l’IULM e il corso del Professor Gallavotti è per noi un grande punto di forza,” ha dichiarato Francesco Pignatelli. “Il confronto con i giovani ci consente di sperimentare nuovi linguaggi e approcci, mentre per loro si tratta di un’occasione irrinunciabile per scoprire da vicino le dinamiche del nostro settore.”
Investire nel futuro
Da sempre, Carlo Pignatelli si distingue per il suo impegno nel supportare i talenti emergenti, una visione che trova nuova linfa in questa iniziativa. Favorire il dialogo tra le nuove generazioni e le esigenze del mondo professionale significa non solo investire nel futuro, ma anche ribadire l’importanza dell’eccellenza del Made in Italy.
Questa collaborazione continua a rappresentare una preziosa opportunità per gli studenti, consentendo loro di mettersi alla prova in un contesto altamente stimolante, dove tradizione e innovazione convivono, dando vita a nuovi linguaggi della moda.
DRESS_CODE Magazine celebra le iniziative che guardano al futuro, esaltando il valore della formazione e della creatività come colonne portanti dell’evoluzione del Made in Italy.