
Per la prima volta, Emporio Sirenuse esplora il guardaroba autunnale con una collezione che incarna il fascino di silhouette senza tempo, esaltate da tessuti pregiati e dettagli squisitamente ricercati. Trench dalle linee essenziali, giacche strutturate, culotte e pantaloni dai volumi avvolgenti si alternano all’elegante reinterpretazione del classico completo in lana. Abiti preziosamente ricamati aggiungono un tocco di sofisticata femminilità, definendo una collezione che intreccia il savoir-faire della sartorialità italiana con suggestioni provenienti dal bacino medio-orientale.
Le lavorazioni, ispirate all’arte bizantina, si traducono in ricami minuziosi, pizzi sangallo e dettagli metallici che evocano echi di viaggi oltre la Costiera Amalfitana. La palette cromatica gioca con contrasti netti di bianco e nero, mentre tweed dalle tonalità calde della terra e stampe pittoriche donano profondità e intensità. Lo spirito resort si evolve in capi più strutturati, dove giacche impeccabili si accostano con naturalezza ai pezzi iconici del brand, come le gonne ricamate.
La qualità dei tessuti è protagonista assoluta: lane vergini, herringbone e tweed, selezionati da storici fornitori italiani, conferiscono un’anima contemporanea anche alle linee più classiche. I cotoni indiani, dalla mano morbida e impalpabile, vengono impreziositi con l’antica tecnica del block print, dove colori vegetali si imprimono su tessuti grazie a blocchi di legno intagliato, creando disegni di rose voluttuose.
Tra i key looks, spiccano il gilet Nehru in lana morbida, perfetto sia su pantaloni dal taglio maschile che su chemisier in lana leggera, e le camicie in pizzo dai colli vittoriani abbinate a minigonne dalle linee geometriche, omaggio alla grazia degli anni ’60. Un top plissé a fascia e una gonna a vita alta con ricamo bizantino si completano con un cappotto in tweed mélange, mentre le delicate tessiture in macramè su rafia e i ricami eseguiti a mano rimandano alle antiche lavorazioni artigianali dell’India, terra in cui il brand affonda le sue radici. Tra i capi più amati, un gilet e una giacca in cotone trapuntato, accostati a una minigonna, segnano con naturalezza l’inizio della stagione invernale.
L’heritage dell’Hotel Le Sirenuse, con la sua atmosfera sospesa tra arte, storia e oggetti collezionati nel tempo, continua a ispirare la visione creativa della famiglia. Carla Sersale, fondatrice del brand, ha costruito un’identità forte e inconfondibile, oggi interpretata dalla designer Viola Parrocchetti, la cui maestria nelle tecniche tradizionali si traduce in una collezione densa di riferimenti culturali e lavorazioni raffinate. Ogni capo è un frammento di un’epoca o di un luogo lontano, trasformato in un’estetica che abita il presente con grazia e personalità.


