Posted on: Febbraio 28, 2025 Posted by: Andrea Gobbin Comments: 0

In un’epoca in cui tutto si restringe—borse sempre più piccole, abiti sempre più essenziali, parole avvolte in strati di retorica concettuale—SUNNEI sceglie un’altra strada. Quello che vedi è quello che ottieni. FW25 è la SUNNEI Formula, pura e diretta. Puoi farne parte, oppure no. In fondo, la moda è proprio questo: un gioco di desiderio e realtà, un incontro tra chi crea e chi sceglie.

Oggi tutti vogliono vendere un’idea—soprattutto nella moda—ma spesso, nel processo, ci si dimentica di una cosa fondamentale: l’idea deve prendere forma, deve esistere per davvero.

Ogni stagione, un brand sale sul palco e reinventa il proprio ruolo. Se sei qui, probabilmente conosci già SUNNEI e sai che adoriamo sovvertire le aspettative. Ma questa volta, anziché un nuovo trucco di magia, offriamo qualcosa di ancora più audace: un ritorno alla realtà.

Un nuovo store. Nuovi capi. Nuove persone da conquistare. La sfilata FW25 è un invito a entrare nel mondo SUNNEI, senza filtri e senza giri di parole.

La moda è comprare e vendere, e non c’è nulla di sbagliato nel dirlo ad alta voce. Ma per noi non è solo questione di numeri: ogni transazione è un atto di espressione, una conversazione, una scelta. Questa stagione non spiegheremo cosa “significa” la nostra moda. La mostreremo e basta. FW25 è un esercizio di sottrazione: via le interpretazioni, via le sovrastrutture. Cosa resta? I vestiti. Lo spazio. Le persone.

E poi, c’è la sfilata. Modelli come clienti, la passerella che si confonde con la strada. Niente barriere tra il fashion show e la vita vera. Il pubblico non è solo spettatore, ma parte di un momento in cui creatività e commercio si incontrano e si scontrano. I modelli avanzano lungo un percorso studiato al millimetro, trasformando la città in un’estensione della passerella. Le luci cambiano, il suono vibra a ritmo con i passi, e per un attimo, la moda diventa esperienza, movimento, vita.

Niente di più, niente di meno.

E no, questa non è un’operazione concettuale. È moda, punto.

Leave a Comment