Posted on: Aprile 4, 2025 Posted by: Redazione Comments: 0

In occasione della Milano Art Week, LDR22 ha aperto le porte del suo spazio in Via Manin 13 per presentare in esclusiva la solo exhibition di Casper Faassen, artista olandese di fama internazionale. La mostra, realizzata in collaborazione con MC2gallery e curata da Jessica Tanghetti, conferma il ruolo di LDR22 come crocevia d’eccellenza tra arte, moda e design.

Dopo il successo di What Matter(s) di Mattia Bosco, NETES MAI di Maurizio Donzelli, ALQUIMIA di LADIO Ceramics, Laura DeGrinvo e Steel Lives di David Begbie, la boutique agency fondata da Lucio Di Rosa – Communication Strategist & Celebrity Matchmaker – rinnova il proprio impegno nel dialogo con l’arte contemporanea attraverso Dancing Emptiness, un viaggio evocativo nel mondo estetico e concettuale di Faassen.

L’esposizione celebra la fascinazione dell’artista per la filosofia giapponese, esplorandone due principi cardine: il “MA”, il vuoto carico di energia tra due elementi, e il kintsugi, l’arte di riparare ciò che è rotto valorizzandone le crepe con l’oro. Un’estetica che si riflette nel movimento etereo della danza, tema centrale della mostra. Le figure danzanti catturate dall’artista, unite alla tecnica del craquelure – che enfatizza la fragilità della materia con inserti dorati – trasformano ogni opera in una riflessione poetica sulla bellezza effimera e il passare del tempo.

Il percorso espositivo si sviluppa tra installazioni multimediali e opere pittoriche. All’ingresso, l’installazione video Matchima Void cattura la danza magnetica di Matchima Josephine Flos, artista attiva tra il mondo dell’arte e della moda, restituendo una dimensione in movimento dell’opera di Faassen. Nella suggestiva sala degli affreschi, la mostra prosegue con la serie Matchima, che cristallizza il movimento in immagini sospese tra fotografia e pittura. In dialogo con esse, le opere della serie Madoka, nate dalla collaborazione con Madoka Kariya, ballerina del Netherlands Dance Theater, evocano la sintesi tra grazia e impermanenza.

“La tensione tra eterno e fugace, tra bellezza e decadenza, è il cuore della mia ricerca”, spiega Faassen. “L’arte ha il potere di fermare il tempo, di cogliere l’attimo in tutta la sua intensità. Nella danza, vedo questa magia amplificata: i ballerini appaiono e scompaiono, portando con sé la loro arte in un’armonia fragile e potente”.

Un fascino che ha conquistato anche Lucio Di Rosa: “La capacità di Faassen di fondere pittura e fotografia con una naturalezza straordinaria mi ha affascinato sin dal primo momento. Ogni sua opera è un racconto visivo di tempo e bellezza, capace di evocare emozioni tattili. Accogliere questa mostra nel nostro spazio LDR22 Art Glance è un vero privilegio”.

La serata inaugurale, svoltasi il 2 aprile, ha visto la partecipazione di ospiti internazionali, stampa e socialites, consolidando il ruolo di LDR22 come punto di riferimento per un pubblico sofisticato e appassionato. La mostra sarà visitabile su appuntamento fino al 3 luglio 2025.

Immagini in alta risoluzione disponibili al seguente LINK

About Casper Faassen

Nato a Leida, Paesi Bassi, città che ha dato i natali a Rembrandt, Casper Faassen ha sviluppato un linguaggio artistico unico che unisce fotografia e pittura, sovrapponendo bellezza e decadenza in un equilibrio sofisticato. Le sue opere sono state esposte in prestigiose fiere internazionali come Photo Basel, Photo London, Unseen e PAN Amsterdam, nonché in musei come il Frans Hals Museum, il Museum de Lakenhal e la Biblioteca Reale Olandese. Recentemente, il Fotografiska Museum di Stoccolma e il Japanmuseum Sieboldhuis hanno ospitato mostre personali dedicate al suo lavoro.

About LDR22 Art Glance

Fondata nel 2023 da Lucio Di Rosa, LDR22 è una boutique agency che coniuga arte, moda e intrattenimento, creando sinergie esclusive tra brand e celebrities. Con sedi a Los Angeles e Milano, LDR22 integra arte e design in una visione tailor-made. Il format LDR22 Art Glance, curato da Jessica Tanghetti, trasforma lo spazio milanese in un hub dedicato all’arte contemporanea, ospitando esposizioni e progetti culturali.

About MC2gallery

Fondata nel 2009 da Vincenzo Maccarone e Claudio Composti, MC2gallery è una realtà di riferimento nel panorama della fotografia contemporanea. Con un approccio votato alla scoperta di nuovi talenti, la galleria promuove artisti emergenti italiani e internazionali, partecipando alle principali fiere d’arte e curando esposizioni di rilievo. Oltre alla sede storica di Milano, dal 2018 MC2gallery ha aperto uno spazio in Montenegro, ampliando il proprio raggio d’azione nel mercato artistico globale.

Leave a Comment