
Dal 8 al 13 aprile, il Salone del Mobile 2025 accoglie per la prima volta Materika, un progetto rivoluzionario che unisce tre brand d’eccellenza per ridefinire il concetto di lusso contemporaneo. Texturae, Karpeta e Or.nami trasformano gli ambienti in esperienze sensoriali uniche, dove l’artigianato e la sostenibilità made in Italy incontrano l’innovazione e il design.
L’arte del Romanticismo secondo Texturae
Texturae presenta Romance, una collezione firmata da Sara Ricciardi Studio, che rilegge il Romanticismo attraverso la leggerezza pittorica dell’acquerello. Le nuove carte da parati Stained Horizons evocano orizzonti sfumati, dove terre e acque si dissolvono in un sogno sospeso tra natura e immaginazione. Le tonalità eteree e i dettagli pittorici trasformano le superfici in vere e proprie tele artistiche, regalando agli interni un’allure poetica e senza tempo. Materika celebra così la fusione tra arte e interior design.
Materika e la matericità del collage con Karpeta
L’arte del collage prende vita nei tappeti della collezione Collage by Sans Nom di Karpeta. Otto opere tessili che reinterpretano la matericità attraverso una palette cromatica ispirata ai pigmenti naturali della terra: ocra, terracotta, marrone e sabbia si mescolano a tonalità neutre e intense, creando un perfetto equilibrio tra forza e armonia. Texture scolpite e dettagli tridimensionali arricchiscono ogni tappeto, trasformandolo in un’opera sensoriale capace di donare profondità e carattere agli spazi. Anche qui, Materika si distingue per la sua capacità di unire estetica e artigianato.
Un viaggio sensoriale tra colori e materiali con Or.nami
Con CONCEPT, Or.nami amplia il suo orizzonte creativo, affiancandosi al designer Gian Paolo Venier e al team di OTTO Studio per ridefinire l’approccio ai rivestimenti d’interni. Un percorso immersivo tra 10 moodboard cromatici e materici, che spazia dal calore della Terracotta all’eleganza del Borgogna, passando per la freschezza del Jade Forest. Un’esperienza polisensoriale che guida architetti e designer nella creazione di ambienti esclusivi e sartoriali, rafforzando la visione di Materika come punto di riferimento per il design d’interni.
In occasione della Milano Design Week 2025, Or.nami porta la sua visione oltre i confini dello stand fieristico con un’installazione a Palazzo Bovara, dove la designer Patricia Urquiola firma una straordinaria carta da parati in sisal ricamata, accompagnata da una pavimentazione in rovere naturale rigato e incisioni laser su legni pregiati. Un tributo alla maestria artigianale e alla ricerca estetica, in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, in piena sintonia con la filosofia di Materika.
Materika: il futuro del design passa dal Salone del Mobile 2025
Materika si afferma come una nuova dimensione del design, dove arte, materiali e savoir-faire italiano si intrecciano per creare esperienze immersive e spazi dall’identità unica. Il Salone del Mobile 2025 sarà il palcoscenico perfetto per scoprire questa visione innovativa, capace di ridefinire il concetto stesso di interior design. Se sei un amante del design d’autore e della qualità artigianale, Materika è il nome da seguire.