Posted on: Dicembre 4, 2024 Posted by: Redazione Comments: 0

Autentica504 prosegue la sua espansione e consolidamento internazionale con l’apertura di un esclusivo pop-up store a Roma. L’evento, che si terrà giovedì 5 dicembre, segna un momento cruciale per il brand, che sceglie la capitale per portare la propria visione del lusso autentico nel cuore di una delle città più iconiche al mondo. Il nuovo pop-up store è ospitato presso la rinomata boutique Fondaco, in Via della Frezza 60.

“Roma non è solo una nuova destinazione, ma una straordinaria opportunità per far conoscere il nostro lusso autentico a un pubblico sempre più vasto”, ha dichiarato Donata Ceccarelli, fondatrice di Autentica504. “Vogliamo offrire un’esperienza unica, che riflette la nostra passione per la qualità e per l’artigianalità italiana, valori che da sempre caratterizzano il nostro brand”, ha aggiunto.

L’inaugurazione del pop-up store sarà anche l’occasione per presentare RESORT504, la nuova collezione di borse per la stagione SS25. Audace, femminile e intrinsecamente autentica, questa collezione incarna il perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità. Ogni borsa, realizzata con materiali pregiati e lavorazioni artigianali, è un omaggio all’arte della moda Made in Italy e alla dedizione ai dettagli che distingue Autentica504.

RESORT504 celebra la figura della donna cosmopolita e contemporanea, una donna forte e sicura di sé, che esprime la propria personalità attraverso il lusso autentico. Ogni pezzo è pensato non solo come un accessorio, ma come una vera e propria dichiarazione di stile, destinata a catturare l’attenzione di chi cerca il pezzo unico e prezioso.

L’inaugurazione si terrà giovedì 5 dicembre dalle 18:00 alle 22:00 presso Fondaco Boutique, Via della Frezza 60 a Roma. Sarà possibile visitare la boutique e scoprire la nuova collezione già a partire dalle 10:30 di mattina. Un’opportunità imperdibile per immergersi nell’universo di Autentica504 e vivere un’esperienza di shopping esclusiva che va oltre le convenzioni della moda tradizionale.

Leave a Comment